Lapide a Riatti

Comune di Ventasso (RE)

nel vortice della bufera di odio e di fuoco che nel luglio 1944 le belve naziste scatenarono su queste terre SANTE RIATTI inerme contadino di caprile veniva selvaggiamente arso vivo dai barbari torturatori nazisti che il suo sacrificio valga a tenere viva e vigile nelle generazioni la fede nella libertà a caro prezzo conquistata l'amministrazione comunale trentennale della resistenza di ligonchio nel 25. 4. 1974

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via della Pezza
Caprile
comune di Ventasso (RE)

Coordinate

10.3360299E, 44.3364030N
E 10° 20' 9.71'', N 44° 20' 11.05''
725m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

1974

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.