Lapide agli internati militari

Comune di Pontassieve (FI)

in ricordo dei 650.000 militari italiani catturati dopo l'8 settembre 1943. deportati nei lager nazisti, mantennero fermo il loro no al nazifascismo. 60.000 di loro non fecero ritorno. 20 settembre 2017

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza Vittorio Emanuele II
comune di Pontassieve (FI)

Coordinate

11.4401519E, 43.7756034N
E 11° 26' 24.55'', N 43° 46' 32.17''
110m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2017

Promotori

ANEI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero della Memoria - Pievecchia, Berceto e Podernuovo E 10h 00m 30.5Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Internati militari italiani

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.