Lapide per la ex sinagoga

Comune di Ferrara (FE)

il 20 nov. 1492 il duca ercole i d'este proteso a trasformare mirabilmente il volto della sua capitale onde farne la prima città moderna europea, invitò gli ebrei esuli dalla spagna a trovare in ferrara una nuova ospitale patria e ad apportarvi il contributo del loro ingegno. da allora e per secoli in questo edificio fiorì la splendida sinagoga spagnola distrutta nel 1944 per mano dei nazifascisti e di qui venne diffuso in italia e in europa il prezioso messaggio della cultura sefardita 20 novembre 1992 comunità ebraica di ferrara deputazione ferrarese di storia patria ferrariae decus

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Vittoria, 41
comune di Ferrara (FE)

Coordinate

11.6199773E, 44.8334200N
E 11° 37' 11.92'', N 44° 50' 0.31''
17m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1992

Promotori

Organizzazione culturale Comunità ebraica

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2023)

censimento del , a cura di
progetto originale Progetto Concittadini - Ferrara

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Distruzione di strutture

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.