Monumento delle 128 partigiane

Comune di Bologna (BO)

donna donna spazza la casa in libertà che la partigiana ha lasciato la casa per la libertà donna allatta i figli in libertà che la partigiana ha lasciato anche i figli per la libertà donna hai un marito, amalo in libertà che la partigiana ha lasciato suo marito per la libertà donna vai a lavorare in libertà che la partigiana ha lavorato per la libertà
è morta per te ha lasciato la casa, i figli, il marito per la tua libertà. giugno 1975
BRUNA ZEBRI MATILDE ZEBRI INES SERRA MARIA GIOVANNETTI ANGIOLINA BALDUCCI IRENE CALLEGARI M. LUISA LORENZINI NAZZARENA OPPALI ELSA DOMENICALI LAURA BATTISTINI MARIA LELLI ADALGISA GALLERANI GIUSEPPINA GHINI ARGIA TOSI ANGELA SUZZI OLGA DRUIDI GINA FINI GIOVANNA ROSSI IDA SANTI MARIA PIRETTI GRAZIELLA SASSI GIORGINA BARBANI LILIANA SPADA GINETTA CHIRICI LEA GRANDINI ELISABETTA SALVADORI FIORINA FIUMI FIUMI EMILIA CLELIA GHERARDI ANTONINA TEDESCHI DOMENICA CASINI PAOLINA GALANTINI FERNANDA MACCHIAVELLI ALFONSA BRINI GINA DAINESI LINDA SIMONICINI ADELE SABULLI BICE CERÉ CLOTILDE POLI LIVIA COMELLINI EMMA DALMONTE FRANCESCA MONTI CLEONICE ROSA COLOMBA GALASSI RITA MINARINI MARIA GRANI MARIA TEDESCHI ENRICA ALBERTI ANITA BACCOLINI LOREDANA VEGGETTI AMELIA TOSSANI MARCELLINA COMASTRI RINA GRAZIA RINA BOSCHI FLORINDA GIGLI MEDARDA VIGNA CAROLINA CHECCHI GIUSEPPINA GHINI IRMA BANDIERA ANGELA GIOVANNINI AURORA LUCCHI OFELIA BERNARDI CLARA BERNARDINI MARIA BERNARDINI GIUSEPPINA CANTELLI DOMENICA BURCHI THEA BRUNORI LIVIA VENTURINI ROSINA TACCONI VIRGINIA BERGAMINI CERETTI ISABELLA MARIA CERETTI EMILIA FRANCHINI RINA BIAGI DORA ZACCANTI PRESTI LICIA LIA BERNARDINI CLEMENTINA BERNARDINI DELIA BERNARDINI MARIA ZANOTTI CORINNA FERRARINI AUGUSTA BERTOCCHI ELVIRA MAZZONI ROMANA VIGNOLI MONTEBUGNOLI GIANNINA MARIA DARDI AURORA BATTAGLIA CESIRA PASQUALI RINA TAMBURINI FERNANDA BIAGI EDERA DE GIOVANNI CESARINA CELLA ADA ZUCCHELLI RINA FRASCHETTI IOLANDA GRUPPIONI LUIGIA SILVAGNI LAURA VITALI VITALI ITALIA ROPA NOVELLA ANNA VIGNOLI IRMA PEDRIELLI ADELE BENFENATI GIOVANNA PIERI CESARINA LAMIERI OLIMPIA CASTELLI ANNUNZIATA ZANACCHINI MARIA ZANACCHINI ADA ZANACCHINI RINA FARNETI ANTONIETTA MASINA ALBERTINA GIROTTI ANNA DE MALDÈ GINA FILIPPI ALFONSA BAGNI JOLE BARONCINI TERESA BENINI MARIA GIACOBAZZI ERMINIA PIROTTI BETTINA PIOVANI ERMINIA PIOVANI ELSA MALDINI ATTILIA RUSTICHELLI CLARICE BALDASSARRI NATALINA TULIPANI CORINNA CATTANI GUAZZALOCA LAURA EMMA BARONCINI TUGNOLI CLEMENTA EMILIA BOSI AMELIA MERIGHI

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Parco di Villa Spada
Costa Saragozza — Porto - Saragozza
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.3147593E, 44.4867945N
E 11° 18' 53.13'', N 44° 29' 12.46''
94m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Non accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1975

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Resistenza civile Ruolo delle donne

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Parma Ravenna

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Altri autori
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.