Lapide del Caposaldo Cittiglio
Comune di Barletta (BT)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Indicazioni
Procedendo su Strada Statale 13 (Via Foggia), svoltare a sinistra all'altezza dello svincolo per Canne della Battaglia. Procedere per qualche centinaio di metri sempre dritto ed infine procedere per 20 metri a piedi.
Dettagli
Lapide o targa
Strada Provinciale Salinelle
comune di Barletta (BT)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza
1997
Amministrazione comunale
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 11/4/2025, a cura di Classe 5D CAT - AS 2024-2025 - Istituto "Cassandro Fermi Nervi" - Barletta
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Resistenza militare e civile all'occupazione
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Ossario-monumento ai militari e partigiani jugoslavi 4.5Km — Barletta (BT) Sepolcro di Sfregola 4.9Km — Barletta (BT) Lapide ai fratelli Ventrella 6.4Km — Barletta (BT) Cippo a Matteotti 6.6Km — Barletta (BT) Targa a Matteotti 6.6Km — Barletta (BT) Lapide per la medaglia d'oro al merito civile 6.7Km — Barletta (BT) Lapide per la medaglia d'oro al valor militare 6.7Km — Barletta (BT) Lapide a Pandiscia, Vitelli e Di Vizio 6.7Km — Barletta (BT) Murale ai fratelli Vitrani 6.7Km — Barletta (BT) Busto a Sernia 6.7Km — Barletta (BT)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Barletta (BT) 17 monumenti Provincia di Barletta-Andria-Trani 18 monumenti Tutto il mondo 4655 monumenti