Lapide a Parri

Comune di Pinerolo (TO)

se coraggio è tenacia se fede è fermezza se impegno per libertà e giustizia è dedizione di sé agli altri FERRUCCIO PARRI questi valori impersonò nella grande guerra 1915-18 tre volte medaglia d'argento al v.m. fu tra gli artefici della risolutiva battaglia di vittorio veneto nei tempi oscuri della tirannide tenne con pochi altri accesa la fiamma della speranza nella resistenza fu guida ed esempio impareggiabile per i combattenti della libertà a nome di battaglia volendo quello del colle antico che domina questa città maurizio primo presidente del consiglio nell'italia liberata senatore a vita servì il paese in coerenza di pensiero e di opere in ferma integrità di costume al cospetto di questa casa ov'egli ebbe i natali i cittadini riconoscenti lo ricordano a sé ed ai posteri pinerolo 19·1·1890 roma 8·12·1981 posata il 24·4·1982

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza Roma
comune di Pinerolo (TO)

Coordinate

7.3343620E, 44.8854127N
E 7° 20' 3.70'', N 44° 53' 7.49''
374m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1982

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.