Icona di un foglio Sepolcro di Guerrini

Comune di Firenze (FI)

Questa memoria è parte del complesso monumentale Terrazza dei partigiani

AUGUSTO GUERRINI n. 6 settembre 1902 m. 25 aprile 1944 martire della libertà nella lotta per l'ideale preferì morire per non tradire i compagni e la fede

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Ala Nord I, primo piano.

Dettagli

Tipologia

Sepolcro

Localizzazione

via di Soffiano 190, cimitero comunale
Soffiano — Isolotto-Legnaia
comune di Firenze (FI)

Coordinate

11.2161931E, 43.7625672N
E 11° 12' 58.29'', N 43° 45' 45.24''
53m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Augusto Guerrini si uccide nelle carceri di Pistoia, nel timore di non poter più resistere alle torture.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.