Lapide ai fucilati di Villa Dani

Comune di Firenze (FI)

c.t.l.n. per la libertà d'italia in questi pressi caddero assassinati da piombo nazi-fascista ARTURO LABARDI - ATTILIO MARUCELLI - DUMAS PALMIERI e qui altri sei patrioti rimasti ignoti il c.t.l.n. sicuro interprete del pensiero e della volontà del nostro popolo questa lapide pose a perenne ricordo di coloro che la vita immolarono per la liberazione della nostra patria pian d'ema giugno 1944

anno 1944

il popolo di pian d'ema pone questa seconda lapide per rendere noti i nomi dei sei patrioti rimasti sconosciuti fino al 1946 ALI FRANCESCO di agrigento BENOCCI LEOPOLDO di murlo CARLI PARDO di montalcino DONATI QUINTO di montalcino NOCENTINI DANILO di siena VAGAGGINI RENATO di castiglion d'orcia appartenevano alla brigata d'assalto garibaldi spartaco lavagnini catturati a campo lungo comune di murlo siena il 24 giugno 1944 e qui uccisi il 28 giugno 1944 28 giugno 1948

anno 1948

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Le lapidi sono sul muro del terrazzamento, nella parte più bassa, quella orientale.

Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via delle Cinque Vie 4
Cascine del Riccio - Cinque Vie — Gavinana-Galluzzo
comune di Firenze (FI)

Coordinate

11.2772883E, 43.7459430N
E 11° 16' 38.24'', N 43° 44' 45.39''
99m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo normalmente non accessibile

Inaugurazione

parti sono state inaugurate negli anni 1944, 1948

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2005)

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Formazione partigiana

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Agrigento Siena

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Ignoti Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.