Monumento a Costorella
Comune di Misterbianco (CT)
Nota
Il 17 febbraio 1944
Fonti documentali
Risorse web scelte
Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
Piazza O. Costorella
comune di Misterbianco (CT)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
2006
Amministrazione comunale
Svolge pienamente la propria funzione (2023)
censimento del 4/8/2024, a cura di Sezione ANPI Misterbianco
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
provincia o equivalente, nazione
Terni
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Ucciso a Poggio di Otricoli, a seguito di una perlustrazione anti partigiana, effettuata da un battaglione misto costituito da soldati Tedeschi e militi della RSI.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Sepolcro di Corsaro 6.5Km — Catania (CT) Pietra d'inciampo dell'arvulu rossu 7.4Km — Catania (CT) Lapide a Di Salvo 32.1Km — Palagonia (CT) Lapidi di piazza del Popolo 76.3Km — Vittoria (RG) Pietre d'inciampo a Lacagnina, Pernaci e Rizzo 83.7Km — Caltanissetta (CL) Pietre d'inciampo a Costa, Graci e Tarantino 83.8Km — Caltanissetta (CL) Dedica a Butera 86.3Km — Riesi (CL) Monumento a Auria 92.4Km — Sommatino (CL) Lapide a Iannello 92.4Km — Sommatino (CL) Monumento ai Lombardo 97.3Km — Delia (CL)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Misterbianco (CT) 1 monumento Città metropolitana di Catania 4 monumenti Tutto il mondo 4146 monumenti