Lapide ai caduti in combattimento e per rappresaglia

Comune di Lugo (RA)

guerra di liberazione 8 settembre 1943 25 aprile 1945 caduti in combattimento o per rappresaglia a tutti i partigiani d'italia morti e vivi. beppe fenoglio --- eta professione ANCARANI ARMANDO 48 ferroviere ARNOFFI ADELMO 19 operaio BABINI ANTENORE 24 studente BABINI MARIO 36 radiomeccanico BALLARDINI ALBERTO 21 meccanico BALLARDINI LUIGI 15 meccanico BARONCINI [?] 21 muratore BARTOLOTTI ADOLFO 60 contadino BARTOLOTTI ANGELO 52 muratore BARTOLOTTI ITALO [?] operaio BARTOLOTTI NINO 31 contadino BARTOLOTTI OLINDO 30 contadino BARTOLOTTI PAOLO 16 manovale BARTOLOTTI RAFFAELE 46 muratore BARTOLOTTI SILVIO 18 contadino BISCA DOMENICO 53 bracciante BISCA NERINO 18 bracciante BOLOGNESI GINO 21 contadino BOLOGNESI NATALE 47 birocciaio CACOPARDO ANGELO 25 bracciante CAMANZI ANGELO 12 appr. meccanico CAMANZI SEBASTIANO 36 muratore CAPUCCI ALFEO 22 contadino CAPUCCI ANGELO 23 sarto CHELLINI VINCENZO 20 garzone CORNIO LEONELLO 34 bottaio CORTESI FEDERICO 34 commerciante CRESCIMANO GASPARE 20 operaio DAL FIUME BERTO 26 impiegato DALMONTE GIOVANNI 19 meccanico FABBRI ANTONIO 33 contadino FABBRI FRANCESCO 26 barbiere --- eta professione FACCANI ACHILLE [?] falegname FACCIANI DOMENICO 20 contadino FENATI DIONIGI 28 contadino FERRUZZI ANCILI [?] contadina FILIPPI ANGELO [?] commerciante FILIPPI GUSTAV [?] studente FILIPPI ORIANO [?] ragioniere FIOCCHI DIEGO [?] meccanico FOLIGALDI GIORGIO 16 meccanico FOSCHINI AMILCARE [?] muratore FRANCESCHELLI MARCO 32 contadino GAROTTI LAURA 28 contadina GEMINIANI ANTONIO 36 bracciante GHISELLI GIULIO 45 contadino GIOVANNINI GIOVANNI 37 meccanico GRILLI SAVERIO 37 operaio GUARDIGLI GIULIO 53 bracciante GUERRA RIZIERI 38 muratore GUERRA TESEO 21 operaio GUERRINI ORESTE 39 muratore GUGLIELMO GIOVANNI 34 carabiniere ISOLA ALFIERO 29 tipografo LANDI CARLO 20 segantino LAZZARI FRANCESCA 46 contadina LEONI ETTORE 23 contadino LOLLI AUGUSTO 39 operaio MARANI OMERO 15 cordaio MARTELLI MARIO 29 autista MASIRONI ERMENEGILDO 21 falegname MASIRONI FRANCESCO 23 falegname MASTRORILLI GORIZIO 28 autista MEDICI PAOLO 45 contadino MELANDRI ILDO 31 operaio --- eta professione MINGARELLI ROCAMBOLE 56 falegname MINZOLINI GIOVANNI 13 apprendista MINZOLINI ITALO 60 operaio MINZONI ANTONIO 47 operaio MINZONI GUGLIELMO 11 scolaro MONTANARI FLORIANO 22 meccanico MONTANARI GIOVANNI 17 barbiere ORSINI ARISTIDE 45 commerciante ORSINI LUCIANO 22 studente ORSINI NELLO 30 impiegato PATTUELLI DOMENICO 50 contadino PATTUELLI RENZO 16 contadino PELLONI GIUSEPPE 29 operaio PIATESI MARIO 18 fornaio PLACCI PAOLO 33 contadino POGGIOLI FERNANDO 20 bottaio POGGIOLI GIUSEPPE 43 calzolaio RANI CLEMENTE 22 bracciante RAVA BRUNO 41 muratore REVERBERI CESARE 51 elettrotecnico RICCI JAMINO FRANCESCO 18 muratore RICCI MARIO 29 autista ROTONDI ETLES 23 studente SAVIOLI LIDIO 29 contadino SIROLI ANGELO 33 contadino TANI LEO 30 commesso TARRONI ROBERTO 45 contadino TAZZARI FRANCESCO 66 operaio TASSELLI ALVARO 21 operaio TELLARINI GIOVANNI 25 operaio VALESANI VERANO 18 muratore VENTURINI VINCENZO 54 muratore ZANOTTI DANTE 19 operaio lugo, 25 aprile 1995 l'amministrazione comunale pose

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Cortile della Rocca
comune di Lugo (RA)

Coordinate

11.9120945E, 44.4208495N
E 11° 54' 43.54'', N 44° 25' 15.06''
15m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1995

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Mappa della memoria - Ravenna
pagina originale su www.mappadellamemoria.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Agrigento Bologna Ferrara

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Fenoglio Beppe
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.