Monumento ai martiri del 5 settembre 1944

Comune di Russi (RA)

Quando la tedesca rabbia pur conscia di sconfitta certa sugli oppressi infieriva con le rappresaglie e il terrore all'immane calvario dei martiri dava Russi cinque figli suoi rei solo per spie e carnefici d'animo libero ed integro. Alle 2 del 5 settembre 1944 vivi in già scavate fosse spinti trucidati vi furono. Lo strazio e il dolore di madri, vedove ed orfani e dei concittadini l'orrore del civile consorzio invocano da una umanità redenta pace e fratellanza fra i popoli

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Si trova all'incrocio tra via dei Martiri, via Violetta e via Brunetta

Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Brunetta 3
Borgo Violetta, comune di Russi (RA)

Coordinate

12.0406222E, 44.3645000N
E 12° 2' 26.24'', N 44° 21' 52.20''
9m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Mappa della memoria - Ravenna
pagina originale su www.mappadellamemoria.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.