Lapide a Weisz

Comune di Bologna (BO)

nel giorno della memoria dell'anno 2009 che è anche l'anno in cui il bologna f.c. 1909 compie il suo primo secolo di vita, si vuole qui ricordare nel luogo in cui operò ARPAD WEISZ ebreo ungherese (1891-1944) allenatore tra i più grandi e innovatori del suo tempo, weisz guidò il bologna alla conquista di due scudetti (1936 e 1937) nel 1938 a causa delle leggi razziali dovette abbandonare il nostro paese e si rifugiò in olanda dopo l'invasione nazista fu arrestato e deportato ad auschwitz dove la moglie ELENA e i figli ROBERTO e CLARA furono uccisi in una camera a gas nel 1942 ARPAD WEISZ li raggiunse, stroncato dagli stenti, il 31 gennaio 1944 comune di bologna bologna f.c. 27 gennaio 2009

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Piazza della Pace
Costa Saragozza — Porto - Saragozza
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.3109840E, 44.4923398N
E 11° 18' 39.54'', N 44° 29' 32.42''
66m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2009

Promotori

Amministrazione comunale Associazione sportiva

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Ungheria

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.