Introduciamo oggi un gruppo di nuove funzionalità per MEMO, pensate per una migliore fruibilità.
Il nuovo menu impostazioni, accessibile tramite l'icona con i cursori in alto a destra, consente di adattare MEMO alle proprie esigenze visive. Ogni scelta viene memorizzata nel browser che stai usando, così da ritrovarla alle visite successive sullo stesso dispositivo.
Tema
La sezione «Tema» permette di alternare tra modalità chiara, di sistema, scura o a contrasto speciale.
L'opzione a contrasto speciale adotta una palette con colori facilmente distinguibili dalle persone con daltonismo.
Con la modalità di sistema MEMO replica la preferenza impostata nel dispositivo che usi, passando automaticamente al tema chiaro o scuro quando cambi impostazione a livello di sistema operativo.
Dimensione del testo
La voce «Dimensione del testo» consente di scegliere se mantenere la grandezza standard oppure ingrandire tutti i testi del sito.
L'opzione «Grande» aumenta leggermente gli ingombri tipografici per facilitare la lettura a chi preferisce caratteri più ampi, mentre «Molto grande» incrementa ulteriormente la dimensione dei caratteri senza alterare la struttura delle pagine.
Carattere
Nella sezione «Carattere» puoi selezionare la famiglia tipografica che preferisci.
La modalità «Standard» utilizza il font di default del sito che offre un ottimo compromesso fra leggibilità ed estetica, «Leggibile» impiega un carattere ad alta leggibilità con forme più marcate e minori ambiguità fra caratteri simili (Atkinson Hyperlegible), «Relax» propone un carattere più morbido per una lettura molto fluida (Lexend), mentre «Stabile» adotta un font dalle forme particolari specificamente pensato per ridurre l'affaticamento alle persone con dislessia (OpenDyslexic).
Infine, sebbene si accorgeranno di questo solo alcune persone, abbiamo di molto migliorato il codice HTML di MEMO per i software di lettura dello schermo, usate da non vedenti ed ipovedenti.