Monumento ai caduti del bombardamento

Comune di San Marcello Piteglio (PT)

maresca 1944 - 1994 nel cinquantenario del bombardamento maresca ricorda i suoi morti vittime della storia LASTRUCCI ASSUNTA anni 33 SFORZI LICIA anni 6 MARINI MILENA anni 29 SOLDATI GABRIELLO anni 79 GIGLI OSCAR anni 29 MARINI ISOLA anni 75 BINI OSVALDO anni 14 BELLITI DINA anni 31 TRAVERSARI VANNA anni 9 VERGARI IDA anni 63 REALI MARIA anni 57 FEDELI MARIA anni 65 INNOCENTI DONATELLO anni 45 FEDELI GIOVANNI anni 62 VIVARELLI GIOVANNI anni 66 PAPINI VITTORIA anni 62 PAPINI PIETRO anni 61 CECCARELLI ANITA anni 29 CINOTTI OLINTO anni 52 PISANESCHI CELESTINO anni 77 COLTO GIOVANNI anni 3 BACCELLINI RAUL anni 22 BACCELLINI EMANUELE mesi 3 ECARDI MARIA anni 31 CIATTI MARIO fu gaudenzio anni 35 FEDELI GIANCARLO anni 14 GIOVANNETTI SERGIO anni 18 FILONI PRIMO anni 23 PRIORESCHI FRANCO anni 23 IOZZELLI ITALO anni 23 CASTELLI ROMOLO anni 20 BALLERINI GIUSEPPE anni 19 FILONI GUSMANO anni 22 SANTINI OSCAR anni 19 [...] comune di san marcello 28 agosto 1994
civili morti nei bombardamenti su maresca --- civili uccisi dai tedeschi e dai residui bellici --- partigiani caduti --- militari caduti e dispersi in guerra --- questo monolite è stato eretto grazie a le imprese eredi ciatti - fratelli cinotti

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via Teso 100
Maresca
comune di San Marcello Piteglio (PT)

Coordinate

10.8479961E, 44.0545046N
E 10° 50' 52.79'', N 44° 3' 16.22''
824m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1994

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili Vittime di ordigni Bombardamenti
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.