Monumento ai caduti

Comune di Sillano Giuncugnano (LU)

comune di giuncugnano caduti civili 1943 - 1945 ALBERINI ANGELO DIAMANTINI FRANCESCO FIORI GIUSEPPE FRANCHI OTTAVIO MANNAIOLI GIUSEPPE per segno reverente di amore il popolo di giuncugnano q.m.p. nell'anno 1964 il 2 giugno del 2006 nel 60° anniversario della repubblica la comunità di giuncugnano ricorda i suoi caduti, in guerra e civili, il cui sacrificio portò alla costituzione della repubblica italiana che estendendo il diritto di voto alla donna diede inizio a quel periodo di libertà e convivenza pacifica che ha caratterizzato la società italiana sino ai giorni nostri

anno 2006

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via San Luigi, a lato delle scuole
Magliano
comune di Sillano Giuncugnano (LU)

Coordinate

10.2574967E, 44.2173393N
E 10° 15' 26.99'', N 44° 13' 2.42''
841m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1964
parte è stata inaugurata nell'anno 2006

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.