Monumento di Cetica

Comune di Castel San Niccolò (AR)

cetica un nome un simbolo di lotta antifascista di libertà per i partigiani della brigata lanciotto che combattendo aspramente uniti ai contadini caddero per affermare ideali più alti di giustizia e di pace --- BIANCALANI ANGELO CORSINOVI RINO GRINZANI ROLANDO MISURI MARCELLO VALOBRA DANTE - FERRI STEFANO VANNINI FRANCO - FRATTI LUIGI BRUSCHI REMO - BRUSCHI RENATO PODDA GIOVANNI - MARIO DI FALCO SARTO - ANGELO D'AMICO nel 32° anniversario il comune di castel s.niccolò

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Cetica
comune di Castel San Niccolò (AR)

Coordinate

11.6573683E, 43.7110474N
E 11° 39' 26.53'', N 43° 42' 39.77''
701m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1976

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Formazione partigiana Azione partigiana

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.