Vecchio cippo dell'eccidio di Pratale

Comune di Barberino Tavarnelle (FI)

C A C O C A G L G G G S G M G B G O L C L G

Nota

Le iniziali indicano rispettivamente:
Cresti Attilio
Cresti Oreste
Cresti Angiolo

Gori Livio
Gori Giuseppe
Gori Serafino

Gori Marcello
Gori Bruno
Gori Omero

Lotti Carlo
Lotti Giuliano

L'ordinamento è per famiglia e poi per anno di nascita, dal più anziano al più giovane.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Si arriva a Pratale salendo dalla Strada della Pesa. Prima di aver terminato di aggirare il casale si incontra una strada di campo che scende sulla sinistra, costeggiando il finale del campo di destra la boscaglia si apre sulla sinistra portando al cippo in pochi passi.
Dalla cascina di Pratale il cippo dista non più di 200 metri.

Dettagli

Tipologia

Cippo

Localizzazione

podere di Pratale
Badia a Passignano, comune di Barberino Tavarnelle (FI)

Coordinate

11.2275813E, 43.5829461N
E 11° 13' 39.29'', N 43° 34' 58.61''
258m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1945

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio Vittime civili

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

Attualità

Questa memoria ha anche una versione più recente: Cippo dell'eccidio di Pratale Barberino Tavarnelle (FI)

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.