Murale ai caduti

Comune di Campi Bisenzio (FI)

la guerra che verrà la guerra che verrà non è la prima. prima ci sono state altre guerre. alla fine dell'ultima c'erano vincitori e vinti. fra i vinti la povera gente faceva la fame. fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente. (bertolt brecht) FELICE ALESSI GINO ARONNI CARLO ARSILLI GINO BACCI GIUSEPPA BACCI ALFREDO BALLERINI BRUNETTO BALLERINI CARLO BALLERINI LUIGI BALLERINI NORBERTO BALLERINI SAURO BALLERINI UGO BALLERINI GEMMA BARONTI OLDERIGO BARONTI RINA BARONTI AVERARDO BELLUCCI GIUSEPPE BELLUCCI ALESSANDRO BENELLI IOLE BENELLI MARIA FORTUNATA BERNI GINA BERTI OVIDIO BERTINI RENATO BETTINI GINO BIAGIONI GUSTAVO BIAGIOTTI MARIANNA BIAGIOTTI VITTORIO BIAGIOTTI VITTORIA BINAZZI LOLA BONACCHI IOLANDA BORCHI FILIDORO BORETTI PIETRO BUBBOLINI LORENZO CALUCCHI MAURO CALUCCHI DINO CALZOLARI OVIDIO GAETANO CAMPANI GEROLAMO CANTULIANO NAZZARENO CAPACCIOLI FIORENZA CARNESECCHI LOLA LEDA CASINI FIORENZA CECCHI NARCISO CHECCHI LAUDOMIA CIAMPALINI FRANCESCO CIAMPI MICHELE CIAMPOLINI ANGIOLINO COLLINI FORTUNATO COPPOLI GIUSEPPE DOLFI ANNA DROVANDI MARIO DROVANDI RODOLFO DROVANDI MARIO FABBRI SOFONISBA FAGGI UGO FAGGI DINO GIUSEPPE FIASCHI TOSCA FIESOLI PALMIRA FILIPPINI PIETRO VINCENZO FIORAVANTI TEBALDO FRANCESCHINI MARCELLO FRATINI SILVIO FRESCHI ALFREDO GIANNERINI GENNY GIULIANI ALFONSO GOLI RENZO GORI GUIDO GRASSI don ORNELLO GUIDOTTI ARTURO IPPONI ALBERTO LEPORATTI DOLLY LOMBARDI FRANCO LOMBARDI VITTORIO MALINCONI FORTUNATO MANETTI MARIO MANETTI GIUSEPPE MAOGGI OTELLO MARIOTTI TEOTISTE MARIOTTI LUCIANO MARTELLI ARTURO MASI GETULIO MASI REMIGIO MAZZANTI SESTINO MAZZANTI LIVIO MONNI ELIVIO MORADEI CARLO NANNUCCI GUIDO NOVELLI suor MARIA VITTORIA PAGNI EDELFINO PALLONI GUSTAVO PALLONI VEZIO PALLONI CORBIZZO PANCANI GIUSEPPE PANERAI RENATO PANERAI ADEMARO PAOLETTI BRUNO PAOLETTI DINO PAOLETTI GIOVANNI PAOLETTI AGOSTINO PAOLI SESTINO PAOLI AMEDEO PAPINI FLORA PAPINI MARIA CAMILLA PAPUCCI PAOLO PAPUCCI GAETANO PARRI ADOLFO PECCHIOLI GINO PECCHIOLI SILVANO PECCHIOLI PIETRO PIERALLI EMILIA POLLASTRI CORNELIO PUGI UMBERTO PUGI BIANCA QUERCI VIRGILIO QUERCI RINA GIANNINA RINDI ROMANO ROCCA MARCELLO ROMOLI SESTINO ROMOLINI ELENA RONCHIADIN ARCANGELO ROSETI SILIA SALVESTRINI SILVANO SCAFFAI ADRIANA SCARLINI LIONELLO SCARLINI BRUNA SCUFFI VITTORIO SCUFFI SEBASTIANO MARIA GIORGINA SERENI ANTONIO SETTESOLDI PARISIO SIGNORINI PIETRO SIGNORINI GINO SUGHERELLI PIETRO TARABUSI GIUSEPPE TESI AMERIGO TESTI CASIMIRRO VANNUCCI BRUNO VEZZANI nel 60° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo, la città di campi bisenzio ricorda commossa le vittime civili della seconda guerra mondiale. la loro morte innocente sia per tutti monito e impegno per un mondo migliore in un futuro di pace. l'amministrazione comunale 25 aprile 2005

Fonti documentali

Risorse web scelte

Libri

A cura di Renzo Bernardi, Vincenzo Rizzo

Strade per ricordare
Storia, Resistenza e Liberazione nelle vie, nelle piazze, in edifici ed ambienti di Campi Bisenzio

Nuova edizioni, 2005, 80 pagine.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Murale

Localizzazione

piazza Dante (passaggio per piazza della Resistenza)
comune di Campi Bisenzio (FI)

Coordinate

11.1377818E, 43.8207289N
E 11° 8' 16.01'', N 43° 49' 14.62''
40m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

2005

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Brecht Bertold
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.