Pietre d'inciampo per i Castelli
Comune di Firenze (FI)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Pietra d'inciampo
piazza Giampietro Vieusseux 3
comune di Firenze (FI)
Luogo sempre accessibile
2022
—
—
censimento del 23/1/2022, a cura di Giovanni Baldini
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale
Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Enrico Castelli era originario di Livorno.
Olga Renata Castelli era originaria di Palermo.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Pietra d'inciampo a Cieri 290m — Firenze (FI) Pietre d'inciampo ai Passigli 350m — Firenze (FI) Pietre d'inciampo per Cassuto e i Ferro 420m — Firenze (FI) Monumento ai caduti nei lager 640m — Firenze (FI) Pietre d'inciampo per i Calò 780m — Firenze (FI) Pietre d'inciampo ai Dalla Volta 860m — Firenze (FI) Lapidi ai caduti di Rifredi 880m — Firenze (FI) Lapide ai morti della Resistenza 880m — Firenze (FI) Pietra d'inciampo per Alatri 920m — Firenze (FI) Mirto a Bartali 950m — Firenze (FI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Firenze (FI) 257 monumenti Città metropolitana di Firenze 581 monumenti Tutto il mondo 4143 monumenti