Monumento a Barsellotti, Bugelli e altri

Comune di Bagni di Lucca (LU)

qui al tramonto del 19 luglio cadevano fucilati dal piombo tedesco BARSELLOTTI UMBERTO BUGELLI MAURIZIO AGOSTINI LEONELLO BELLIGNI GIANFRANCO GIARDINI FRANCO volontari della liberazione comando XI zona vittime dell'odio fascista il loro sacrificio sia d'esempio perché gli italiani conseguano indipendenza e libertà

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Strada provinciale 56 di Valfegana
Val Fegana
comune di Bagni di Lucca (LU)

Coordinate

10.5611202E, 44.0389991N
E 10° 33' 40.03'', N 44° 2' 20.40''
252m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Franco Giordano era originario di Reggio Calabria.
Gianfranco Belligni era originario di Firenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.