Monumento ai partigiani

Comune di Prelà (IM)

ANPI - ANFIM - [?] questa pietra viene posta a ricordo di coloro che caddero per la libertà di tutti ed il loro esempio serva ai giovani per meditare sulla crudeltà degli oppressori nazi-fascisti guerra di liberazione 1943-1945
CAVALLERO MATTEO STELLA N.22-11-21-M.15-2-45 DERI ERNESTO DERI N.5-9-22-M.15-2-45 DULBECCO BARTOLOMEO CRISTO N.4-12-25-M.31-1-45 GALUPPI VITTORIO MARIO N.20-3-25-M.22-4-45 GIORDANO BIAGIO INSALATA N.18-5-25-M.15-2-45 MONTAGNA CARLO MILAN N.16-8-11-M.17-1-45
OREGGIA CARLO CARLO N.28-1-94-M.2-2-45 POLESCIUK IVAN IOSEPH M.31-1-45 RAVIOLA MANFREDO BATTISTA N.10-1-2-M.31-1-45 RICCI TOMMASO TIMOSCENCO N.15-4-20-M.31-1-45 ZANONI MATTEO MATTEO M.31-1-45 DAL BO AUGUSTO TRIPOLINO N.16.7.28-M.2-11-44 PERRONE ANGELO BANCARÀ N.15-9-20-M.17-1-45
ACQUARONE SEBASTIANO ALPINO N.18-2-24-M.17-1-45 ALIPRANDI VITTORIO DIMITRI N.19-9-24-M.25-1-45 ASCHERI ERNESTO LIVIO N.18-6-24-M.21-1-45 BLASI GIOVANNI SANREMO N.14-11-20-M.7-11-44 BRANCALEONE ADLER OSCAR N.5-9-25-M.15-2-45 BRUNO NELLO MERLO N.14-3-16-M.25-1-45

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Tavole, comune di Prelà (IM)

Coordinate

7.8992983E, 43.9347088N
E 7° 53' 57.47'', N 43° 56' 4.95''
522m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

ANFIM ANPI

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi del ricordo della Provincia di Pavia
pagina originale su www.luoghidelricordo.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Pavia Russia

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Montagna Carlo era originario di Voghera (PV).

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.