Lapide alla Resistenza di Bitetto

Comune di Bitetto (BA)

Città di Bitetto Medaglia d’oro al merito civile Occupata dalle truppe tedesche all’indomani dell’armistizio la città si rese protagonista di una coraggiosa e tenace resistenza. Oggetto di una feroce rappresaglia contò numerose vittime, ma la popolazione tutta, dando prova d’indomito coraggio reagì con fierezza all’invasore costringendolo alla fuga. 9 settembre 1943 A 75 anni da quelle gesta, i cittadini di Bitetto ricordano con commozione e riconoscenza il coraggio e la dignità di quanti, piccoli nelle forze ma grandi nell’animo, con la loro vittoriosa resistenza dettero inestimabile contributo all’affermazione della libertà e della pace. L’amministrazione comunale pose 9 settembre 2018

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Piazza del Popolo
comune di Bitetto (BA)

Coordinate

16.7484071E, 41.0402584N
E 16° 44' 54.27'', N 41° 2' 24.93''
140m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2018

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Dopoguerra [1943 - ]
Decorazioni alle città

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.