Lapide ai deportati da Santa Maria Novella

Comune di Firenze (FI)

Da questa stazione rinchiusi in carri piombati l'8 marzo 1944 furono deportati nei campi di sterminio oltre mille cittadini arrestati in città ed in provincia dai nazi-fascisti Santa Maria Novella fu la loro ultima visione di Firenze prima dell'olocausto 47° anniversario della deportazione 8 marzo 1991 - 8 marzo 2011 con il contributo del consiglio regionale della toscana

anno 2011

Da questa stazione
rinchiusi in carri piombati
l'8 marzo 1944
furono deportati
nei campi di sterminio
oltre mille cittadini
arrestati in città
ed in provincia
dai nazi-fascisti

Santa Maria Novella
fu la loro ultima visione
di Firenze
prima dell'olocausto

47° anniversario della deportazione

8 marzo 1991

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

stazione Santa Maria Novella, binario 6
Stazione - Il Prato — Centro Storico
comune di Firenze (FI)

Coordinate

11.2473823E, 43.7764728N
E 11° 14' 50.58'', N 43° 46' 35.30''
52m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

1991
parte è stata inaugurata nell'anno 2011

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.