Lapide ai deportati da Santa Maria Novella
Comune di Firenze (FI)
anno 2011
Da questa stazione
rinchiusi in carri piombati
l'8 marzo 1944
furono deportati
nei campi di sterminio
oltre mille cittadini
arrestati in città
ed in provincia
dai nazi-fascisti
Santa Maria Novella
fu la loro ultima visione
di Firenze
prima dell'olocausto
47° anniversario della deportazione
8 marzo 1991
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Lapide o targa
stazione Santa Maria Novella, binario 6
Stazione - Il Prato — Centro Storico
comune di Firenze (FI)
Luogo accessibile solo in alcuni orari
1991
parte è stata inaugurata nell'anno 2011
—
—
censimento del 19/11/2003, a cura di Giovanni Baldini
progetto originale ResistenzaToscana
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Pietra d'inciampo per Viterbo 85m — Firenze (FI) Monumento ai deportati 85m — Firenze (FI) Lapide a Valenzano 130m — Firenze (FI) Pietra d'inciampo a Forti 220m — Firenze (FI) Obelisco ai caduti 300m — Firenze (FI) Pietra d'inciampo alle Servi 340m — Firenze (FI) Lapide dei detenuti politici 380m — Firenze (FI) Pietre d'inciampo per i Guetta 390m — Firenze (FI) Lapide per la proibizione dello scoutismo 410m — Firenze (FI) Lapide a Becciolini 420m — Firenze (FI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Firenze (FI) 265 monumenti Città metropolitana di Firenze 599 monumenti Tutto il mondo 4640 monumenti