Monumento ai partigiani caduti dell'Oltrarno
Comune di Firenze (FI)
Fonti documentali
Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza>
-
Aligi Barducci
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Sepolcro di Barducci Firenze (FI) Monumento a Barducci Firenze (FI) Lapide dei partigiani caduti di Firenze Firenze (FI) Sacrario dei partigiani fiorentini Firenze (FI) Monumento del Pignone Firenze (FI) Monumento del Giardino della democrazia Firenze (FI) Cippo a Barducci Castelfranco Piandiscò (AR) -
Gino Bozzi
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Cippo a Bozzi Pistoia (PT) Lapide dei partigiani caduti di Firenze Firenze (FI) Sacrario dei partigiani fiorentini Firenze (FI) -
Bruno Fanciullacci
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento a Fanciullacci Pieve a Nievole (PT) Sepolcro di Fanciullacci Firenze (FI) Lapide dei partigiani caduti di Firenze Firenze (FI) Sacrario dei partigiani fiorentini Firenze (FI) Monumento del Giardino della democrazia Firenze (FI)

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
-
Poligono delle Cascine, Firenze, 02.12.1943
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ai caduti di Montepiano Vernio (PO) -
VILLA SANTINELLI, SAN PIETRO A MONTE, CITTÀ DI CASTELLO, 27.03.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ai caduti della provincia Arezzo (AR) Lapide a Magnani, Luttini e Genalti Arezzo (AR) Lapide di Villa Santinelli Città di Castello (PG) Sacrario dei partigiani fiorentini Firenze (FI) Lapide dei partigiani caduti di Firenze Firenze (FI) -
FIRENZE 14-17.07.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento a Fanciullacci Pieve a Nievole (PT) Sepolcro di Fanciullacci Firenze (FI) Sacrario dei partigiani fiorentini Firenze (FI) Lapide dei partigiani caduti di Firenze Firenze (FI)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
piazza Tasso
S. Frediano — Centro Storico
comune di Firenze (FI)
Luogo sempre accessibile
—
—
—
censimento del 9/8/2003, a cura di Giovanni Baldini
progetto originale ResistenzaToscana
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale
Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Giulio Pozzi è caduto nei pressi di Reggio Emilia.
Bruno Fanciullacci era originario di Pieve a Nievole (PT).
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide ai caduti della strage di piazza Tasso 70m — Firenze (FI) Pietre d'inciampo ai Moscato 190m — Firenze (FI) Pietra d'inciampo a Cambi 350m — Firenze (FI) Lapide per i caduti civili 350m — Firenze (FI) Lapide a Tribbioli 410m — Firenze (FI) Monumento a Barducci 550m — Firenze (FI) Pietra d'inciampo a Cipriani 560m — Firenze (FI) Pietra d'inciampo per Levy 560m — Firenze (FI) Lapide ai Volontari della Libertà 570m — Firenze (FI) Monumento a D'Acquisto 640m — Firenze (FI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Firenze (FI) 265 monumenti Città metropolitana di Firenze 599 monumenti Tutto il mondo 4640 monumenti