Monumento ai Caduti del rastrellamento di Villa Minozzo

Comune di Villa Minozzo (RE)

passeggero ricorda ed onora noi vittime dell'odio e della rappresaglia che immolammo la vita sull'altare fiero ma pacifico della libertà e dell'amore fa tuo il nostro voto che queste contrade mai più conoscano sapore di sangue fraterno
in questo luogo il 4-8-1944 vennero fucilati per rabbiosa mano nazi-fascista LUIGI MILANI minozzo 1905 DAVIDE ALBERTINI .. 1909 RIZIERO ALBERTINI .. 1911 CARLO ATTOLINI .. 1912 ARMANDO DALLARI 1901 LEONILDO DALLARI 1904 entrambi da maro di castelnovo monti nella frazione furono anche trucidati durante i giorni precedenti OSVALDO CASELLI minozzo 1921 seviziato a morte il 1-8 VITTORIO MARTINELLI .. 1901 ITALINA VACONDIO 1902 reggio emilia GIUSEPPE RAZZOLI 1880 ANTONIO MARAZZI minozzo 1868 PELLEGRINO ANTICHI .. 1863 LEALDO CROCI .. 1870 TELESFORO COSTOLI .. 1874 NELLO COTTI carniana 1926 catturati nello stesso rastrellamento e deportati perirono poi in germania GUIDO TACCHINI 1892 PIETRO FARIOLI 1906 FLORINDO FARIOLI 1911 la pro loco villa minozzo - il comune di villaminozzo l'associazione liberi partigiani italiani - a.l.p.i. - qui posero il 17-7-1977

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Corso don Fontana
Minozzo
comune di Villa Minozzo (RE)

Coordinate

10.4347876E, 44.3603281N
E 10° 26' 5.24'', N 44° 21' 37.18''
764m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1977

Promotori

ALPI Amministrazione comunale Pro loco

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.