Monumento ai caduti della Resistenza di Introbio

Comune di Introbio (LC)

qui dove il loro amore della libertà e dell'italia li oppose al piombo nazi-fascista - i fucilati di introbio il figlio di questa terra caduto in grigna i compagni spenti fra queste montagne - vivranno eternamente nei cuori nostri ed in quelli fatti dal loro olocausto per sempre liberi e uniti - BESANA CARLO cl. 1920 da barzanò BOCCHIOLA BENEDETTO cl. 1924 da milano CENDALI CARLO cl. 1921 da vendrogno GUARNERIO FRANCESCO cl. 1927 da trezzo d'adda RONCHI ANDREA cl. 1915 da carate br.a RUBINI BENITO cl. 1923 da casargo trucidati ad introbio il 15-10-44 MAGNI ANGELO cl. 1914 da introbio caduto sulla grigna il 6-8-44 BESANA GUERINO cl.1918 da barzanò TREZZA GIUSEPPE cl.1913 da zorlesco FERRARIO GIVANNI cl. 1926 da milano caduti combattendo l'11-10-44 in val biandino 55 brg. rosselli

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

comune di Introbio (LC)

Coordinate

9.4521812E, 45.9684897N
E 9° 27' 7.85'', N 45° 58' 6.56''
608m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Gruppo partigiano

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2017)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Formazione partigiana

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Lodi Milano Monza e Brianza

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.