vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ai Caduti della Resistenza di San Polo d'Enza

Comune di San Polo d'Enza (RE)

s. polo d'enza ai caduti della resistenza ARDUINI ERNESTO soldato 1914 - 1944 BENELLI PASQUINO partigiano 1920 - 1944 BONETTI GINO ten. pilota 1917 - 1944 BURANI FAUSTO partigiano 1921 - 1945 CONTI ERMETE civile 1906 - 1944 DALL'AGLIO RENZO partigiano 1927 - 1945 DI FORSALO OSTILIO civile 1921 - 1944 FONTANILI GIUSEPPE civile 1905 - 1944 FRANCESCHINI NICOLA partigiano 1924 - 1944 GANAPINI WALTER civile 1935 - 1944 GHIRARDI GUIDO partigiano 1920 - 1945 GRISENDI MARIO partigiano 1919 - 1945 medaglia d'oro al valor militare MAZZIERI GINO marinaio 1923 - 1945 MORINI GIUSEPPE cap. magg. 1919 - 1945 NOTARI DANTE partigiano 1920 - 1945 OLMI OLINDO partigiano 1924 - 1945 PEDERINI [?] soldato 1916 - 1944 UGUZZOLI SEVERINO civile 1916 - 1944 25 aprile 1945 25 aprile 1985 40° della liberazione
il gigante abbattuto ora occorre vedere e non guardare nell'aria occorre agire e non parlare questo mostro una volta stava per dominare il mondo i popoli lo fermarono ma il grembo da cui nacque è ancor fecondo. bertold brecht

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Piazza IV Novembre
comune di San Polo d'Enza (RE)

Coordinate

10.4207796E, 44.6261208N
E 10° 25' 14.81'', N 44° 37' 34.03''
157m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1985

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero della Libertà E 17h 30m 57.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Brecht Bertold
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.