Monumento a Pirozzi

Comune di Reggio nell'Emilia (RE)

il giorno ix settembre mcmxliii in questo aeroporto invaso dalle ss naziste il giovane MARIO PIROZZI da giuliano - napoli fieramente resisteva a disonorati ordini nemicl finché veniva freddamente assassinato dal barbaro occupante perennemente grato ai primi martiri della lotta di liberazione il popolo reggiano pose x maggio mcmlxxxi
motivazione della medaglia d'argento al v.m. a m. aviere di governo in servizio in un aeroporto dell'italia settentrionale occupato immediatamente dopo la dichiarazione d'armistizio dalle truppe tedesche. alle violenze di un militare delle s.s. che gli imponeva di prestare la sua opera opponeva netto rifiuto. e benché disarmato reagiva con fermezza ferito a morte manteneva lo stoico contegno reggio emilia. 9 settembre 1943
aaa sez. di reggio emilia

Nota

Precedentemente era situato nei pressi dell'edificio aeroportuale in via dell'Aeronautica 17

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via dell'Aeronautica 13
comune di Reggio nell'Emilia (RE)

Coordinate

10.6624240E, 44.7016097N
E 10° 39' 44.73'', N 44° 42' 5.79''
43m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1981

Promotori

Forze Armate

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Resistenza militare e civile all'occupazione

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Napoli

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.