vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Sacrario dei caduto per la Liberazione di Luzzara

Comune di Luzzara (RE)

ai generosi suoi figli col sacrificio supremo assertori di libertà e giustizia luzzara repubblicana eresse nel mcmxlvi
benemeriti della patria terrena rivivono immortali in luce di gloria
VALTER COMPAGNONI nato a luzzara 13 4 1919 fucilato a reggiolo 14 4 1945
FEDERICO TAVAGLINI nato a luzzara 29 4 1922 fucilato a reggiolo 14 4 1945
ARNOLDO AVANZI nato a luzzara 17 4 1922 fucilato a reggiolo 17 4 1945
LINO SORAGNA nato a gonzaga 24 5 1924 fucilato a reggiolo 14 4 1945
CLAUDIO FRANCHI nato a robbio 28 1 1926 fucilato a reggiolo 14 4 1945
ADOLFO TEDESCHI nato a luzzara 17 8 1927 a pineta dello sparavalle 21 4 1945
CELESTINO IOTTI nato a luzzara 17 12 1923 fucilato a reggiolo 14 4 1945
BALILLA NODOLINI nato a luzzara 14 8 1923 fucilato a reggiolo 14 4 1945
ERMES FERRARI maestro nato a suzzara 29 7 1922 fucilato a reggiolo 17 4 1945
FRANCO FILIPPINI nato a luzzara 6 5 1925 fucilato a guastalla 17 12 1944
ENZO DALAI nato a luzzara 31 5 1922 fucilato a reggiolo 14 4 1945
RICCARDI SILIPRANDI nato a luzzara 23 - 2 - 1889 assassinato a luzzara 5 - 5 - 1921
FAUSTO MELLI nato a reggiolo 11 6 1926 fucilato a reggiolo 22 4 1945
in lumine vitae
in pace christi

Fonti documentali

Risorse web scelte

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Localizzazione

Cimitero
comune di Luzzara (RE)

Coordinate

10.6899222E, 44.9563434N
E 10° 41' 23.72'', N 44° 57' 22.84''
21m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

1947

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Affermazione del fascismo [1919 - 1925]
Vittime dello squadrismo
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Lingue
Latino
Nomi
Nomi propri Nomi di battaglia

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.