vai al contenuto della pagina

Monumento ai fucilati del podere Righetta

Comune di Fabbrico (RE)

uniti nella lotta come nel sacrificio supremo per il mondo della giustizia e della libertà, vennero qui barbaramente trucidati il giorno 15 4 1945
PREDIERI NICOLA zorro 1921 TASSELLI ANTONIO lauri 1920 MONZINI ALFREDO carnera 1924 MIROENCO NIKOLAI russo CIPOLLI NORINO gim 1922 VELARDI FRANCESCO bobi 1917 MIHAILOW IWAN russo BONARETTI QUIRINO 1878 1945

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Composizione memoriale con una croce scura a sezione piena, affiancata da due steli verticali in pietra chiara. Sulle steli compaiono piccole fotografie ovali in ceramica e iscrizioni incise. Alla base, una grande lastra marmorea bianca con testo inciso in maiuscolo, affiancata da un portafiori. Il complesso poggia su un basamento con ghiaia chiara e bordo in pietra, collocato su un prat.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Righetta
comune di Fabbrico (RE)

Coordinate

10.8297817E, 44.8655770N
E 10° 49' 47.21'', N 44° 51' 56.08''
20m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2013)

censimento del , a cura di

progetto Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Benevento

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri Nomi di battaglia

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.