Monumento ai Caduti partigiani di San Prospero

Comune di Correggio (RE)

san prospero ai suoi caduti
quando pellegrino tu volgi il passo in direzione di questo sacro luogo sovvienti che costoro sono morti per la grandezza di un'italia nuova "fratelli d'italia l'italia s'è desta"
GUERRINO LUPPI nato il 30-iv-1917 ANDREA-DECIMO DAVOLI nato il 12-ii-1918 AMOS VECCHI nato il 23-iii-1921 AMELIO IOTTI nato il 26-vi-1921 LAURO CATTINI nato il 24-iii-1923 COSTANTINO CAVAZZONI nato l'11-vii-1924 trucidati barbaramente il 1°-xii-1944 dai nazi-fascisti ERNESTO PELGREFFI n. il 2-ix-1904 - m. il 7-x-1944 FERRUCCIO VALCAVI (ciuffo) n. il 3-xii-1928 - m. il 10-ii-1945 LUCIANO TONDELLI (bandiera) n. il 6-iii-1926 - m. il 15-iv-1945 caduto nella battaglia di fosdondo

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via San Prospero
San Prospero, comune di Correggio (RE)

Coordinate

10.7598963E, 44.7635652N
E 10° 45' 35.63'', N 44° 45' 48.83''
31m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.