Monumenti alla Battaglia dello Sparavalle

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE)

battaglia della sparavalle 10-6-1944 pugno d'eroi contro un orda qui caddero fiaccole di libertà i partigiani GILIOLI ENNIO - ennio - GILIOLI MARINO - marino - CANEDOLI GIULIO - nebe - 13 giugno 1954

anno 1954

in questa zona di battaglie nel corso della guerra di liberazione 1943-45 contrastando il passo all'oppressore nazifascista caddero per la libertà e la giustizia sociale i partigiani BAISI STELLO di anni 22 CILLONI PRIMO di anni 23 DALLARI MARINO di anni 21 DUGHETTI FRORIO di anni 21 INCERTI VECCHI WALTER di anni 19 INCERTI VECCHI RICCARDO di anni 20 LASAGNI NELLO di anni 18 FERRARI ALMO di anni 40 MANFREDI DOMENICO di anni 17 MORELLI DINO di anni 22 NOTARI GIUSEPPE di anni 19 PAGANI MENTORE di anni 34 PARENTI ENZO di anni 23 SIMONAZZI ETTORE di anni 33 TEDESCHI ADOLFO di anni 18 MONTANARI ALBERTO di anni 17 nel xxx della resistenza i compagni di lotta e i comuni di castelnuovo monti ramiseto busana posero

anno 1973

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Sparavalle
Sparavalle
comune di Castelnovo ne' Monti (RE)

Coordinate

10.3470659E, 44.4129642N
E 10° 20' 49.44'', N 44° 24' 46.67''
959m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

parti sono state inaugurate negli anni 1954, 1973

Promotori

Gruppo partigiano Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero dei disertori T 5h 00m 18.3Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Formazione partigiana Azione partigiana

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.