Monumento alle vittime della strage di Pra'

Comune di Este (PD)

Siano sempre ricordati dalla presente generazione italica e dalle future i gloriosi nomi di BANZATO ROMANO BEVILACQUA ANGELO BOVO ANTONIO LEONINI CORNELIO NINELLO MARIO TIBERTO ANTONIO TIBERTO ITALO TREVISAN AUGUSTO ZIELO LINO caduti in impari lotta contro i tedeschi per ridonare libertà alla patria. i congiunti non li piangono ma siano fieri di loro.
Vinto e inseguito dalle potenti forze degli anglo americani serrato e chiuso dalle audaci schiere dei nostri patrioti balzati a disarmarlo il barbaro tedesco l’ultima impotente rabbia sfogava contro questi nostri eroi che sorti alla lotta come un sol uomo ma sopraffatti dal numero soverchiante caddero imporporando il suolo del puro loro sangue e dimostrarono come per un santo ideale è bello e senza rimpianti l’olocausto della vita. --- Giunga fino a loro nella patria celeste col sacrificio meritata il sentimento profondo della riconoscenza dei loro concittadini della patria tutta che sarà perenne nel tempo finché avrà vita e libertà questa nostra Italia Pra’ d’Este – il 27 aprile 1945

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Libri

Bianca Tognolo, Andrea Chieregato

Itinerari Resistenti
Percorsi tra le memorie materiali degli eccidi compiuti nella Bassa Padovana tra il versante sud occidentale dei Colli Euganei e i corsi di Adige, Fratta e Gorzone

2023.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Cimitero
Pra', comune di Este (PD)

Coordinate

11.6530017E, 45.2048701N
E 11° 39' 10.81'', N 45° 12' 17.53''
7m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2020)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.