Lapidi del bombardamento del Poggio

Comune di Borgo San Lorenzo (FI)

Il popolo di Ronta e Pulicciano nel cinquantesimo anniversario del bombardamento del poggio ricorda con rinnovato dolore e immutato affetto le sue vittime innocenti nella speranza che il loro sacrificio unito a quello delle vittime di tutte le guerre indichi la via della pace della tolleranza e della solidarietà per la convivenza e lo sviluppo dei popoli e delle nazioni XXV maggio MCMXCIV
Vittime del bombardamento aereo del 25 maggio 1944 BALESTRI RITA BRASCHI SERGIO BULLETTI SILVANO CLEMENTI MARINA COMUCCI GIOVANNA COMUCCI ROSA ELDMAN FRANCO FENCI MARIANNA GADDUCCI COSTANTINO GIGLI CLEMENTINA GUARNIERI CORRADA GUIDI ADA GUIDI MARIA IENNA DAFNE IENNA LUCILLA LABARDI LUIGI LANZERI GIUSEPPE MAGNANI GINA MENGONI ERNESTA RINALDI PAOLA ROMAGNOLI ANNITA ROMAGNOLI ROSABIANCA SANTI ASSUNTA SCHEGGI GIULIA SCHEGGI PAOLO SQUILLONI ANTONIO TOCCAFONDI ARMIDA TUCCI SAVERIO TUCCI STELLA VIVIANI MARIA

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via Faentina
Ronta
comune di Borgo San Lorenzo (FI)

Coordinate

11.4249497E, 43.9997710N
E 11° 25' 29.82'', N 43° 59' 59.18''
350m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1994

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Itinerari della Linea Gotica - Da Borgo San Lorenzo a Marradi e Vicchio 142.8Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili Bombardamenti

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.