Lapide di Gattaia

Comune di Vicchio (FI)

Da Gattaia fin dall'inizio base partigiana dove uniti combatterono il traditore fascista e l'invasore nazista partigiani e popolo il 6 marzo 1944 unendo le loro forze con i partigiani del Monte Giovi scesero a liberare dopo aspra battaglia Vicchio di Mugello. Nel ventennale della Resistenza a ricordo e onore di coloro che vi parteciparono
OTTORINO QUITI n 8.9.1921 ADRIANO SANTONI n 11.7.1923 del popolo di Gattaia fucilati dai nazi-fascisti al Campo di Marte di Firenze il 22.3.1944 il loro sacrificio sia di ammonimento contro ogni violenza e barbarie

Fonti documentali

Risorse web scelte

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Gattaia
comune di Vicchio (FI)

Coordinate

11.4731379E, 43.9913043N
E 11° 28' 23.30'', N 43° 59' 28.70''
354m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Renitenti alla leva

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.