Lapide del Municipio

Comune di Vicchio (FI)

Qui dalle vie e nella piazza sacra al nome civile di Giotto accolse una sera di marzo il popolo di Vicchio le brigate garibaldine scese dai monti ad abbattere la barbarie nazi fascista fiorì dalle nevi dei vicini monti la primavera nuova della patria di qui prese nuovo vigore la grande lotta liberatrice dinanzi a questo ricordo i cittadini si impegnano a proseguire l'azione perché il frutto di quella vittoria non sia tolto a chi volle a chi vuole la libertà la pace la rinascita d'Italia 6 marzo 1944 - 6 marzo 1959

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

comune di Vicchio (FI)

Coordinate

11.4653758E, 43.9336200N
E 11° 27' 55.35'', N 43° 56' 1.03''
201m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1959

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Itinerari della Linea Gotica - Da Borgo San Lorenzo a Marradi e Vicchio 142.8Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Azione partigiana

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.