vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Lapide ai caduti di Portula

Comune di Portula (BI)

portula ai figli che immolarono se stessi nel sacro nome della patria affinché i cittadini li ricordino e sappiano trarre dal loro glorioso sacrificio i più elevati sentimenti di italianità partigiani CANTON ENRICO – pilastro TROMBINI SANZIO – siluro CORÀ ADRIANO CORTESE BRUNO – vipera CANTON GENNARINO – bocia FILEPPO EGIDIO – totò civili GILA MARIO ANGELINO GIORSET CARLO BONACCIO ELEONORA
Se voi volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché li è nata la nostra Costituzione. piero calamandrei nel quarantesimo della costituzione 1948-1988 l'amministrazione civica

anno 1988

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Chiesa
comune di Portula (BI)

Coordinate

8.1790330E, 45.6752498N
E 8° 10' 44.52'', N 45° 40' 30.90''
630m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

parte è stata inaugurata nell'anno 1988

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2007)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Novara Torino Vercelli

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri Nomi di battaglia

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Canton Enrico è originario di Postua (VC)
Trombini Sanzio è originario di Corio Monte Soglio (TO)
Corà Adriano è originario di Forno di Valstrona (NO)

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.