Monumento ai caduti di Sagliano
Comune di Sagliano Micca (BI)
Fonti documentali
Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
-
cimitero di San Vincenzo, Mottalciata, 17.05.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti di Masserano Masserano (BI) Monumento per l'eccidio di Mottalciata Mottalciata (BI) Sepolcro di Ferrari Piedicavallo (BI) Monumento ai caduti per la libertà di Andorno Andorno Micca (BI) Monumento ai caduti di Ponzone Valdilana (BI) Lapide ai caduti di Cappuccini Vercelli (VC) Lapide ai partigiani caduti di Vercelli Vercelli (VC) Monumento ai partigiani caduti di Vercelli Vercelli (VC) Sacrario dei partigiani di Cappuccini Vercelli (VC) -
Santhià, 29.04-01.05.1945
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ai caduti per la Libertà Pettinengo (BI) Monumento ai caduti di Pollone Pollone (BI) Lapide ai caduti per la Libertà Pollone (BI) Monumento ai caduti per la Libertà Postua (VC) Monumento ai caduti di Sala Sala Biellese (BI) Sacrario dei caduti per la Libertà di Sala Sala Biellese (BI) Monumento a caduti della Libertà Santhià (VC) Cippo ai caduti della Resistenza Santhià (VC) Lapide ai caduti della Resistenza Santhià (VC) Monumento ai caduti del 29 aprile Santhià (VC) Lapide ai caduti del 29 aprile Santhià (VC) Stele ai caduti del 29 aprile Santhià (VC) Lapide ai partigiani caduti di Vercelli Vercelli (VC) Sacrario dei caduti della seconda guerra mondiale Vigliano Biellese (BI) Lapide ai partigiani e agli internati Vigliano Biellese (BI) Lapide ai caduti di Vernato Biella (BI) Lapide ai caduti per la libertà di Vernato Biella (BI) Monumento ai caduti di Favaro Biella (BI) Lapide ai caduti per la Libertà di Chiavazza Biella (BI) Lapide ai caduti di Chiavazza Biella (BI)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
Cimitero
comune di Sagliano Micca (BI)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
—
—
Svolge pienamente la propria funzione (2008)
censimento del 24/7/2024, a cura di Gianfranco Barile
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
provincia o equivalente, nazione
Bergamo Vercelli Austria
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Picco Andrea cade a Mauthausen
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Targa a Ruffa 330m — Sagliano Micca (BI) Targa a Solinas 680m — Tavigliano (BI) Monumento ai caduti di Tavigliano 710m — Tavigliano (BI) Lapide di Case Code 750m — Sagliano Micca (BI) Lapide a Braghin e Acquadro 850m — Sagliano Micca (BI) Lapide ai caduti per la Libertà 900m — Tavigliano (BI) Lapide ai cospiratori del GOMIRC 970m — Miagliano (BI) Targa a Taverna 1.1Km — Sagliano Micca (BI) Lapide a Pajetta 1.1Km — Miagliano (BI) Targa a Loris Ramella 1.2Km — Andorno Micca (BI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Sagliano Micca (BI) 7 monumenti Provincia di Biella 316 monumenti Tutto il mondo 4465 monumenti