vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ai partigiani

Comune di Salussola (BI)

in questa stanza già sede del debellato fascismo consacrata ora quale sacrario della libertà all'alba del 9 marzo 1945 venivano torturati e seviziati dai nazifascisti ventun partigiani ridotti in fin di vita venivano trasportati qui presso e fucilati uno solo dopo eroica lotta riusciva a salvarsi l'esempio di questi martiri ci sia di guida nel proseguire i santi ideali per i quali hanno dato la vita BUSCAGLINO F. COSTA L. FOGLIA L. MARCHESINI W. MENTI G. NICOLINI A. ORTOLEVA G. PELA F. PICCO G. RIBOLDAZZI G ROCCA F. ROCCA G. ROCCHI A. SALIS G SESIA G. TEMPIA V E TONDI D. TONDI E. TOSIN V. TUGNOLO R.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Piazza Giuseppe Garibaldi
comune di Salussola (BI)

Coordinate

8.1089046E, 45.4493183N
E 8° 6' 32.06'', N 45° 26' 57.55''
290m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2007)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Ferrara Novara Padova Palermo Rovigo Vercelli Austria

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Ampia narrazione degli eventi
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.