vai al contenuto della pagina

Monumento ai caduti

Comune di Tagliolo Monferrato (AL)

per gli uomini prodi tutto il mondo è tomba non è solo l'epigrafe incisa sulla stele nel paese loro che li ricorda: anche in terra straniera, senza iscrizioni, nell'animo di ognuno vive la loro memoria
8-ix-1943 25-iv-1945 tagliolo monferrato ai figli partigiani caduti della libertà caduti per la liberazione della patria alla gloria dei secoli e ad esempio dei posteri superba consacra BODRATO PIETRO A. classe 1923 GIULIANI RIZZARDO classe 1904 GASTALDO GIUSEPPE classe 1923 CAMERA DOMENICO classe 1924 GARELLO GIUSEPPE classe 1905 CANEVA PIETRO classe 1923 CANEVA CARLO classe 1919 TASSISTRO GIUSEPPE classe 1915

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Composto da due alte lastre verticali in pietra grigia, spaccate al centro da un taglio irregolare, poggia su un piccolo basamento curvo. Le superfici presentano iscrizioni incise; davanti è collocato un vaso in terracotta. Sullo sfondo una grande parete in pietra a vista con riquadro dipinto che incornicia lapidi marmoree con elenchi incisi. L’insieme è inserito su gradoni in pietra, tra vegetazione bassa, accanto a edifici storici.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Castello 22
comune di Tagliolo Monferrato (AL)

Coordinate

8.6685936E, 44.6391425N
E 8° 40' 6.94'', N 44° 38' 20.91''
301m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1993

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Genova

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.