Monumento al Partigiano e alla Resistenza
Comune di Pieve del Grappa (TV)
Nota
La scultura è opera di Augusto Murer.
Fonti documentali
Risorse web scelte
Donne e Uomini della Resistenza>
Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana>
Onorcaduti>
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
Via Madonna del Covolo
Cima Grappa, comune di Pieve del Grappa (TV)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza
1974
—
Svolge pienamente la propria funzione (2024)
censimento del 22/8/2024, a cura di Paolo Bernini
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Formazione partigiana
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
Epigrafe
Éluard Paul
Olivelli Teresio
Quasimodo Salvatore
Ungaretti Giuseppe
Altri autori
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide alla Resistenza 19Km — Asiago (VI) Lapide a Bonaldo, Gardin e Follador 26.5Km — Giavera del Montello (TV) Lapide a Conzato 28.8Km — Roana (VI) Monumento per l'eccidio di Santa Giustina in Colle 35Km — Santa Giustina in Colle (PD) Cippo ai martiri coneglianesi 35.4Km — Nervesa della Battaglia (TV) Cippo a Lomedico 36.3Km — Villorba (TV) Cippo ai caduti della Brigata Trentin 50.5Km — Padova (PD) Lapide ai lavoratori FIAT uccisi nell'eccidio di Castello di Godego 51.4Km — Padova (PD) Lapide a Marangoni 51.6Km — Padova (PD) Lapide ai caduti partigiani del ponte dell'ospedale 52.2Km — Padova (PD)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Pieve del Grappa (TV) 1 monumento Provincia di Treviso 4 monumenti Tutto il mondo 4152 monumenti