vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento alla battaglia del ponte della Madonna del Bosco

Comune di Argenta (FE)

in questa piaga fummo uniti nella riscossa della resistenza combattendo con una o altra arma il nazifascismo, le oneste tradizioni, gli sproni ideali ci affratellano in ogni tempo, nella pace la libertà, la giustizia alla popolazione e ai partigiani della colonna wladimiro divisione ravenna che a ponte madonna boschi, a rotta martinella frontalmente combatterono i nazifascisti e vinsero i comuni di argenta e alfonsine.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via Montecatina
Madonna del Bosco
comune di Argenta (FE)

Coordinate

12.0632800E, 44.5486189N
E 12° 3' 47.81'', N 44° 32' 55.03''
0m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto Mappa della memoria - Ravenna
pagina originale www.mappadellamemoria.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Formazione partigiana Azione partigiana

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Mancano alcune fotografie, oppure le fotografie non hanno la definizione sufficiente

Hai notato altri errori o mancanze?