Lapide ai caduti civili

Comune di Ponte Buggianese (PT)

caduti sotto il piombo tedesco nell'eccidio dell'estate 1944 BENDINELLI ANTONIO BENEDETTI RIGOLETTO CAPPELLI GIUSEPPE CARDELLI PELLEGRINO CARDELLI ROCCO CECCHI DOMENICO FEDERIGHI MARIA FERLINI GIANCARLA GIUNTONI RINO GIUNTONI ROBERTO LUCCHESINI NARCISO MAGRINI DOMENICO MAGRINI GIUSEPPE MAGRINI GUIDO MAGRINI IVO MOSCHINI ANTONIO PAGNI GUIDO PAOLETTONI M. DINA PARENTI LIA PARENTI ALBERTO PINOCHI CELESTINO QUIRICONI ETTORE QUIRICONI MARINO SPADONI AGOSTINO ARZILLI ALCIBIADE sfollato BARSALI GIULIA sfollata BARSALI LINA sfollata BENDINELLI VALERIA sfollata GUELFI NARCISO sfollato GUIDUCCI GIANFRANCO sfollato INCERPI GIUSEPPE sfollato LUCCHESI AGOSTINO sfollato MANGNANI ENRICO sfollato MALFATTI EVANDRO sfollato MALFATTI INGHILESCO sfollato POLLASTRINI EMILIA sfollata SETTEPASSI SANDRA sfollata il municipio 23 agosto 1947

Nota

Si noti che vi sono alcuni errori e imprecisioni nei nomi, in particolare:
Bendinelli Valeria è in realtà Bendinelli Valeriana Maria
Mangnani Enrico è Magnani Enrico
Sandra Settepassi è Nicole Sandra Settepassi

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza del Santuario
comune di Ponte Buggianese (PT)

Coordinate

10.7474990E, 43.8408089N
E 10° 44' 51.00'', N 43° 50' 26.91''
20m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1947

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2007)

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Percorso ai margini dell'eccidio del Padule di Fucecchio 55.3Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio Vittime civili

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.