Giardino della meditazione

Comune di Cerreto Guidi (FI)

giardino della meditazione --- ...... se comprendere è impossibile conoscere è necessario, affinché ciò che accadde non venga mai dimenticato e il ricordo del sacrificio dei nostri concittadini sia sempre vivo nelle nostre coscienze ....... --- le amministrazioni comunali di cerreto guidi e fucecchio --- 23 agosto 1997
il popolo di stabbia ricorda i suoi figli vittime della ferocia tedesca 23-viii-1944 - 23-viii-1945

anno 1945

caduti di altri comuni empoli PIETRO MAESTRINI empoli REMO CALUGI fucecchio GIUSEPPE GUIDI fucecchio AGOSTINO BANDINI fucecchio QUINTO GUIDI fucecchio DANTE GUIDI fucecchio ENOS CERRINI cerreto g. MAGGINO CERRI cerreto g. GINO BENVENUTI cerreto g. ANGIOLO BORGHINI cerreto g. ALFREDO ANTONINI cerreto g. ANGIOLA SANTINI cerreto g. ANGIOLINO INNOCENTI cerreto g. DARIO BORGHINI cerreto g. RAFFAELLO GIANNONI cerreto g. GIUSEPPE CALUGI cerreto g. GIUSEPPE MONTANELLI cerreto g. GIOVANNI TARABUSI cerreto g. MARIO LELLI cerreto g. ENRICO BIANCHINI cerreto g. LUIGI CAVALLINI

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Complesso

Localizzazione

via Porto delle Macine
Stabbia
comune di Cerreto Guidi (FI)

Coordinate

10.8186837E, 43.7909177N
E 10° 49' 7.26'', N 43° 47' 27.30''
15m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

1997
parte è stata inaugurata nell'anno 1945

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Forze dell'ordine

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Livorno Pistoia Verona

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Levi Primo
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.