Cippo di Vada

Comune di Rosignano Marittimo (LI)

All'alba del 20 giugno 1944 la barbara ferocia tedesca s'abbatteva sull'inerme paese portando lutto e desolazione Il popolo di Vada poneva a ricordo e monito che solo concordia ed amore rendono prospera la patria difendono la libertà --- Caddero sotto il piombo nemico vittime dei traditori della patria LUPPICHINI RUGGERO - VANNI ELIO ROFI DELFO - VANNI IVO

Nota

LUPPICHINI RUGGERO è in realtà LUPICHINI RUGGERO

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Cippo

Localizzazione

piazza Garibaldi
Vada, comune di Rosignano Marittimo (LI)

Coordinate

10.4562590E, 43.3517618N
E 10° 27' 22.53'', N 43° 21' 6.34''
3m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.