Icona di un foglio Lapide del decennale

Comune di Pelago (FI)

perché ogni età ricordi l'epopea gloriosa dei volontari della resistenza che nell'insurrezione innalzarono la bandiera della libertà riconquistata con indomita fede i cittadini di pelago memori e riconoscenti uniti in uno spirito concorde di fratellanza umana questo marmo posero con l'auspicio che nel trionfo della rinascita nazionale e di una serena giustizia nella libertà ritrovata non sia vano il sacrificio eroico della resistenza del popolo e dei combattenti dei vivi e quello supremo dei morti uniti con negli occhi la visione della patria nel nuovo risorgimento italico nel decennale della resistenza 1945-1955

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

comune di Pelago (FI)

Coordinate

11.5056556E, 43.7700675N
E 11° 30' 20.36'', N 43° 46' 12.24''
291m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Non accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1955

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.