Monumento alle donne cadute in difesa di Roma

Comune di Roma (RM)

la città di roma rende omaggio alle donne che hanno perso la vita per la difesa della capitale d'italia. 8, 9 e 10 settembre 1943 cinquantacinque cittadine, madri, mogli, fidanzate, casalinghe, studentesse, lavoratrici, pensionate a ciascuna delle quali viene dedicata una pianta di rosa simbolo di vita per mantenere vivo il ricordo del loro sacrificio, come testimonianza luminosa di coraggio, solidarietà, generosità, abnegazione e desiderio di libertà. 8 settembre 1943 - 8 settembre 2010 s.p.q.r. NATALINA ALESSANDRO LAURA ARLOTTI MARIA AVOLI MARIA BARILE MARIA BASILE LUISA BASILICI ANTONINA BELLINA STENIA BERARDI MARIA BIDI MADDALENA BORDONI TERESA BORDONI LUCIA BRODA ELEONORA CARLI JOLE CASON DOMENICA CECCHINELLI ELENA CENSI INES CHIERICHETTI EMMA COCCHI ROSSANA CONTI VANDA CORDONI GIUSEPPA CRISTINI ERSILIA CRISTOFANELLI LAURA DEGLI ANTONI ROSALIA DI CARLO PASQUA ERCOLANI NEREA FERRARIS DE STABILE ALBINA FIOCCA FERNANDA FIRTESI ROSA FORTE BIANCA FRAMPA NAZZARENA FRANCALANCIA VITTORIA FRATICELLI LUISA GAGLIARDI MARIA GAMBAS MARIA GIRALDI LUISA JURGEN EMILIA MAIORANO LILIANA PALMIERI CARMELA PARENTELA MARIA PILOZZI MARIA POLETTI LUCIA PUGLIANI MARIA PUGLIANI OLGA RENZETTI ANNUNZIATA SABATINI MARCELLA SABATINI EDDA SALVADORI TERESA SANTELLA ELVEZIA SILVI GIUSEPPINA TESTANI GIUSEPPINA TONTINI ROSA TOZZI JOLE ZACCAGNINI BIANCA ZAMPA JOLE ZEDDE

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Parco della Resistenza dell'Otto settembre
Municipio I, comune di Roma (RM)

Coordinate

12.4815169E, 41.8780920N
E 12° 28' 53.46'', N 41° 52' 41.13''
24m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2010

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Resistenza militare e civile all'occupazione

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Campobasso Firenze L'Aquila Rieti

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Mancano alcune fotografie

Hai notato altri errori o mancanze?