Monumento a Santini

Comune di Pistoia (PT)

25 agosto 1944: barbaramente legato a questo ulivo, sotto il piombo nazifascista, ADELMO SANTINI partigiano donò la sua vita per la libertà di tutti. q.m.p. nell'anno 1978 a.n.p.i. e comuni di agliana - pistoia - serravalle

Fonti documentali

Risorse web scelte

Libri

Carlo Onofrio Gori

Guida ai monumenti della memoria nel comune di Pistoia 2° edizione

Edizioni del comune di Pistoia, 2005, 120 pagine.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Da Stazione Masotti verso Pistoia, all'uscita del paese, sulla sinistra, parte una strada sterrata verso il podere di Groppoli. La strada dapprima è in piano, poi sale fino a finire di fronte ad una villa, ad un chilometro dall'inizio.
Il cippo si trova nel campo sul retro. Si può aggirare la villa salendo sulla destra del cancello principale e costeggiandone il muro di cinta.

Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Groppoli
comune di Pistoia (PT)

Coordinate

10.8498372E, 43.9225258N
E 10° 50' 59.41'', N 43° 55' 21.09''
159m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1978

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.