Monumento di Castiglione

Comune di Sesto Fiorentino (FI)

il lunedì di pasqua del 1944 vittime della ferocia tedesca che non esitava a spargere sangue innocente per terrorizzare gli inermi venivano qui barbaramente trucidati dai soldati della divisione goering dott. BRUNETTO FANELLI RENZO LAMPORESI - AURELIO BONAIUTI ROMOLO LAMPORESI - OLIMPIO BRUSCHI ANGELO COVINI - ORLANDO BRUCCHI o signore per il loro martirio innalzali alla luce della vita eterna

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Dalla cappella di Ceppeto si prosegue in direzione Sesto Fiorentino, dopo circa 500 metri è segnalata sulla sinistra una strada senza sfondo che porta ad un cancello, il monumento si trova poco sopra la casa, seguendo un sentiero sulla destra che la costeggia.

Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via dei Colli Alti (pressi)
Ceppeto, comune di Sesto Fiorentino (FI)

Coordinate

11.2568710E, 43.8526741N
E 11° 15' 24.74'', N 43° 51' 9.63''
536m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.