Monumento ai caduti di Quinzano

Comune di Loiano (BO)

quinzano il loro sacrificio ci insegni il cammino della libertà caduti nella guerra 1940-45 civili BALDASSARRI ANGIOLINO 15 BALDASSARRI GIUSEPPE 64 BALDI PIERALLI ANGIOLINA 50 BENNI DIONIGIO 50 CALZOLARI RINO 31 CENERELLI GUGLIELMO 35 CERÈ GIACOMINA 65 GRANDI GIUSEPPE 67 LENZI GIUSEPPINA 19 MINARINI ANNA 9 MINARINI ANTONINO 11 MINARINI GIORGIO 13 MENETTI GIUSEPPE 23 NALDI ANGELO 42 NERI MARISA 8 TEDESCHI GIUSEPPE 35 [...] 25.iv.2003
la libertà di quinzano le opere di luigi e. mattei patrimoines pour une culture de la paix u.n.e.s.c.o.
opera dedicata dal centro sociale quinzano 2000 realizzata da luigi e. mattei
se il chicco di grano non muore non dà frutti. gli uomini, le donne, i fanciulli di questa valle hanno segnato, col loro sacrificio, il passaggio dalla dolorosa notte a un mattino di speranza e di vita nuova. come madre feconda e sicura che accompagna e guida il bimbo sereno verso un radioso futuro. 25 aprile 2003 giorgio panzacchi scrittore
il monumento "memoria e futuro - il cammino della libertà" unisce nel ricordo e nella riflessione la generazione che riscattò la dignità della patria e quelle cresciute nella libertà e nella democrazia. la memoria di questo passato ha reso più salda la nostra democrazia nel cammino di crescita e progresso della nazione e rafforza oggi il nostro impegno per un futuro di pace e coesione nella nuova patria europea e nel mondo. carlo azeglio ciampi presidente della repubblica

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

piazza della Pace
Quinzano
comune di Loiano (BO)

Coordinate

11.3662620E, 44.2612056N
E 11° 21' 58.54'', N 44° 15' 40.34''
494m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

SMS, circolo o casa del popolo

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.